Attualmente non posso più organizzare personalmente corsi sull’utilizzo di Photoshop, causa il poco tempo a disposizione. Partecipo a Workshop organizzati nei fine settimana da associazioni varie o all’interno di manifestazioni, previo accordo su date e luoghi.
Corsi in città distanti da Bologna: l’unica possibilità per me è quella di concentrarli in un fine settimana, con un impegno di non più di 12/18 ore di lezione totali, laddove non comprendano l’organizzazione, la ricerca della struttura ospitante e il reclutamento delle persone che vi parteciperanno.
Corsi a Bologna (o in città vicine): potranno essere strutturati in più fine settimana, sempre scaricandomi dall’organizzazione di cui sopra.
Non posso accettare richieste singole.
Per qualsiasi contatto, fare riferimento all’indirizzo mail blog@ritoccando.com.
Buona PiPì a tutti (Post-Produzione, ben inteso) 🙂
CIAO GIULIO, SONO LEA, E LAVORO PER UN’AZIENDA DOVE CI OCCUPIAMO DI STAMPE PER TESSUTI. SIAMO DEI CONVERTER, OVVERO COMPRIAMO I DISEGNI DA DIVERSI DISEGNATORI DI TUTTO IL MONDO E UNA VOLTA RICEVUTO IL FILE IN FORMATO PHOTOSHOP DOBBIAMO VARIANTARLO COLORISTICAMENTE CON I COLORI DI TENDENZA. ALCUNI FILE SONO DIVISI PER CANALI ALTRI NO. IO STO INIZIANDO SOLO ADESSO AD AVVICINARMI A QUESTO TIPO DI LAVORO…PRIMA MI OCCUPAVO DI DISEGNI NON DIGITALI E UTILIZZAVO ALTRI PROGRAMMI. USO PHOTOSHOP IN MANIERA MOLTO BASILARE E MI PIACEREBBE APPROFONDIRLO PER QUANTO RIGUARDA LA STAMPA DIGITALE X TESSUTO. SO CHE LE MIE COLLEGHE USANO MOLTO MASCHERE O FILTRI PER CAMBIARE I COLORI O APPORTARE DELLE MODIFICHE…IO VORREI IMPARARE. PURTROPPO VIVO A ROMA E NON SO SE RIESCO A VENIRE A BOLOGNA PER IL CORSO, MA POTRESTI FARE UN TUTORIAL SU QUESTO A RGOMENTO?! O DIRMI DOVE POSSO TROVARLO?
GRAZIE
Ciao Lea, qualcosa sul cambo di colore l’ho già fatto con il metodo Lab. Per farne un tutorial o un articolo appositamente studiato per te, dovresti mandarmi un’immagine specifica e io vedrò di darti i consigli che vuoi. 😉 g
sono un autodidatta di photoshop CS5 da circa due anni. Dopo un un lungo periodo di esercitaioni attraverso i video tutorial e l’acquisto di alcuni DVD (Flash Studio Immagine) vorrei approfondire e comprendere meglio il significato di alcune applicazioni. Potresti suggerirmi un valido testo su tutte le funzioni di photoshop ed in particolare sulla “CORREZIONE DEL COLORE” sia per l’incarnato che per paesaggi e foto di monumenti. Ho trovato on-line che per la correzione del colore ci sono programmi offerti da Teacher-in-a-Box ma, da esperienza precedente, non mi fido.
Hai fatto qualche tutorial sull’argomento? Grazie per l’aiuto che potrai darmi e ti saluto
Renato – Bari
Ciao Renato, benvenuto. Il miglior testo su photoshop … è il suo manuale (lo puoi scaricare qui). Il papà della correzione del colore è un signore che si chiama Dan Margulis. Puoi trovare quello che cerchi sia comprando i suoi libri (in inglese) o puoi leggere vari articoli (in italiano), scaricandoli gratuitamente dal suo sito. A Teacher in a box lavorano persone veramente valide, per cui non capisco la tua prevenzione. Io ancora non ho fatto nulla sulla correzione del colore, in quanto è un argomento che non potrei trattare in un solo tutorial e anche perché ritengo che certe cose si debbano affrontare con molta cura e io ultimamente ho veramente poco tempo e, se hai visto i miei tutorial, sai che non mi piace fare le cose tanto per farle. Vedremo nel tempo. 😉
Bellissimo questo blog. Grazie davvero per la generosita’ con cui condividi le tue conoscenze ed esperienze. Anch’io sarei interessatissima ad un eventuale DVD
Ciao Gabriella, grazie. Ti terrò presente qualora dovessi decidere di farlo il dvd 😉 Giulio
Sarei stato molto interessato a partecipare, ma la distanza mi ipedisce.
Nel caso facessi un CD sarei disponibile all’acqusto.
Seguo con interesse i tuoi tutorial, e non posso fare altroche ringraziarti.
Saluti dal tuo omonimo.
Giulio
Grazie Giulio (è come se mi stessi ringraziando da solo :))
Se fossi più vicino…………. 😛
In bocca al lupo! 😉
🙂 Grazie Marco
Anche nel mio caso la distanza mi impedisce di frequentare, altrimenti (con molta probabilità) ci avrei fatto un pensierino.
Grazie Enrico. g
Ciao Giulio, tienimi informato se hai intenzione di produrre qualcosa del tipo cd/dvd del corso. L’idea via web mi sembra fantastica, ma come dici tu in effetti la banda passante colaserebbe. Complimenti ancora per l’iniziativa. Sono ancora alle prese con il compitino dell’immagine in Nef scaricabile e del trattamento in PS per ottenerne qualcosa di buono, ma mi sono incastrato in due punti. Quando hai tempo e voglia avrei alcune domande. Un salutone e in gamba!
Ciao Maestro!
M@x
Ciao Grande Max. Ho risposto alle tue perplessità e spero che non ci siano altri intoppi. 😉
PS: se farò qcs con DVD sarai tra i primi che informerò
Ringraziarti e’ poco per questo aspetto un tuo cenno per sabato per quello che sai….
Ciao Maestro!
M@x
Grande Giulio!
Bellissima iniziativa, peccato che sono distante…
mi sarebbe piaciuto fare il corso B … intanto mi studio i tuoi tutorial^^
Grazie Federico. Ad ogni modo questo non interferirà con i soliti tutorial. 😉 Giulio
Ecco … e adesso troverai subito la scusa per non fare altri tutorials …. A parte gli scherzi, in bocca al lupo a te ed ai tuoi futuri studenti, io purtroppo sono in un’altra città…
Caro Stefano, ho deciso di fare i corsi, proprio perché mi veniva richiesto. Ciò non toglie che il mio blog rimarrà quantomeno fino alla fine dei miei giorni (tanto manca poco al 21 Dicembre 2012 … per cui devo lavorare ancora un altro poco) 😉
Guarda che l’hai scritto eh …. 🙂 Peccato la distanza, mi sarebbe piaciuto anche conoscerti di persona e fare tutti un’appendice del corso in una bella trattoria a farsi male di tortelli (questi si che da quelle parti sono oggetti avanzati … che però non avanzerebbero per niente …! )
Eh no .. se la mettete sul piano del cibo, io che sono un buongustaio, vengo a fare un corso in ogni città solo per il gusto di sedermi in compagnia in una tipica trattoria del posto. Ma cosa c’è di meglio?
PS: hai fatto la battuta sugli oggetti avanzati? … Dio mio, cosa ho fatto … ho creato dei mostri …
ma, se invece di video-conferenze, non ti organizzi e incidi dei DVD e li spedisci a chi è interessato ed è lontano??? ovviamente aggiungi al costo del corso, i costi che dovrai affrontare!!!
Sì, anche, ma mi piaceva l’idea di interagire con le persone per far sì che i concetti non proprio chiari, venissero subito dipanati. Mi piaceva l’idea delle sessioni di lavoro per pochi. In questo modo si impara in maniera impressionante. Certo, la distanza incide moltissimo, per cui terrò conto del tuo consiglio (come faccio sempre d’altronde con tutti gli amici del blog e lo vedete) 😉
io se fai il dvd mi prenoto per l’acquisto!!! anche per me la distanza è un problema, mi spiace perche ti avrei conosciuto volentieri
Grazie Fabio, il piacere sarebbe stato mio 😉
Se abitassi nei paraggi, sarei la tua prima allieva! Mannaggia:(
Lo so Cristiana. Grazie 😉
Se riesci a fare qualcosa via web posso pensarci seriamente perche mi piacerebbe molto frequentare i tuoi corsi, visto come sviluppi i tutorial sono sicuro che imparerei molto, solo al momento non navigo nerll’oro e lo spostamento firenze bologna anche se non lontano mi costerebbe troppo. O perlomeno adesso non me lo posso permettere.
Comunque bell’iniziativa.
Grazie Fabio. Per i corsi via web, credo che l’unico ostacolo per una videoconferenza multipla sia dovuto alla connessione. Se riesco a capire come gestire il tutto, te lo farò sapere. Grazie comunque per la tua sincera risposta 😉 Giulio
skype?
skype ha un bel po’ di restrizioni e cmq per le conferenze multiple occorre una banda che neanche quella della sagra di sant’antonio 🙂
Parteciperei volentieri al tuo corso, ma vivo a Roma e venire a Bologna è un po scomodo.
Ciao,
Romolo.
Grazie Romolo. Giulio
Ti ringrazio per l’invito,tra l’altro anch’io stavo pensando di organizzare dei corsi di Photoshop qui in zona,per cui credo di non avere l’esigenza di frequentare 🙂
Possiamo fare uno scambio culturale 🙂
Certo,è sempre utile scambiarsi idee ed opinioni!quando vuoi….
Ah… se solo potessi!
Ciao Giulio, darei non so cosa per darti… quei 180 € + IVA.
Peccato che la lontananza -abito a Sala Consilina, un paese del profondo sud della provincia di Salerno- e impegni vari, non ultimi quelli di lavoro, non mi diano questa ghiotta possibilità.
Ecco è tale la stima che ho di te come “photoshoppatore” che non ci avrei pensato due volte a…
Però… però… visto che ho i miei due figli che abitano a Bologna e ivi lavorano -in verità la ragazza lavora in quel di Forlì- se dovessi capitare nella “dotta” mi piacerebbe sicuramente incontrarti per una bella chiacchierata magari anche davanti ad una fumante pizza e ad un fresco boccale di birra.
Magari quando decido te lo faccio sapere dal tuo blog in modo che…
Un cordialissimo saluto,
Rino
Caro Rino, il programma è allettante e io sono un buongustaio. Se vieni su, dammi un cenno. g
PS: grazie per la stima 😉
Gran bella iniziativa Giulio, ma anche io, che sono di Trento, avrei difficoltà per la distanza.
Interessante la possibilità di seguire i corsi via web, tienimi informato.
Contaci. Devo però capire bene come fare per offrire un servizio che sia il più possibile fruibile in maniera semplice e immediata. Non appena ho qualche notizia. te lo dico. Grazie per l’interessamento. Giulio
Ciao Giulio,
ti ringrazio per l’invito, ma dalla bassa Calabria mi è un tantino difficoltoso. Però, se riesco ad arrivare all’aereoporto di Lamezia in un oraro decente e da qui poi con il mio aereo personale, raggiungere Bologna, parteciperò molto volentieri.
A parte gli scherzi, capisci anche tu che per tutti coloro i quali abitano fuori dall’Emilia è praticamente impossibile. Grazie lo stesso, mi accontenterò di continuare a seguire i tuoi tutorials sul web.
Ciao
Quindi, se ho capito bene, il problema non è tanto il fatto che io faccio il corso a Bologna (per quello hai l’aereo personale). Il problema è il tragitto fino a Lamezia … mmhhh, potrei venire a fare un corso io in aeroporto. Ciao Gianfranco 😉
Ok, quando verrai, troverai il mio autista ad attenderti e ti porterà a Cosenza. Non portarti bagaglio; troverai tutto da me.
Ciao….
Mi raccomando i sigari Antico Toscano, ben conservati naturalmente …
In aeroporto a lamezia sarebbe l ideale per me… vicino al lavoro e a casa 😀
Sigari accompagnati da un buon rum
Ehilà, abbiamo un intenditore!!! Il rum che accompagna i miei amati sigari ha sciolto qualunque dubbio: vada per Lamezia!!! 😉
Avrei aderito volentieri se non fosse per la distanza abissale e per gli orari di lavoro, detto questo ottima iniziativa e ottimi prezzi 🙂
Grazie Fausto. Per la questione degli ottimi prezzi … schhhhh, perché se lo viene a sapere mia moglie, son botte 😀 g
ciao,
pensavo di saperne qualcosa su ps, ma vedendo i tuoi (capo) lavori, mi rendo conto di quanto ancora NON sò.
io sarei interessatissimo a seguire i tuoi corsi, ma a bologna (anche col lavoro che svolgo) mi viene difficile esserci di presenza!
c’è possibilità di seguire le lezioni via web???
fammi sapere!!!
Caro Sandro, non sei il solo che me lo sta chiedendo. Con skype credo sia impossibile gestire delle lezioni on line sul mio mac con più persone. Ci sono però dei programmi che potrebbero risolvere la qustione. Provo ad informarmi e se riesco a risolvere, farò in modo di avvertire tutti gli interessati. Grazie per i complimenti. 😉 Giulio
Ciao Giulio,
Che dire? Che le occasioni nella vita non mancano…
Fammi fare due conti, con il tempo e i soldi. A presto (me l’auguro con tutto er core!).
Scusa Giovanni, ma te lo auguri con tutto er core o con tutto er corel? Quel punto esclamativo mi fa pensare …
Scherzi a parte, grazie per la tua risposta. 😉 g
Ah ah ah! Hai sempre, proprio sempre la battuta pronta! Grazie a te.
😀